Sauro Pellerucci: “Il Fege è l’orgoglio di Terni e uno snodo culturale per il futuro”

Nell’intervista rilasciata a Radio Corriere Umbria, il presidente del Festival, Sauro Pellerucci, ripercorre i momenti più significativi dell’edizione 2025.
Massimo Giletti premiato al FEGE 2025: il valore della verità e l’eredità di Oliviero Beha

Massimo Giletti riceve il Premio Oliviero Beha a FEGE 2025 per il suo giornalismo d’inchiesta libero e coraggioso. Scopri l’intervento e la sua storia.
FEGE 2025: emozioni, coraggio e riflessione nella terza giornata

Scopri i momenti più intensi della terza giornata di FEGE 2025: premi, riflessioni e testimonianze sul giornalismo che fa la differenza.
FEGE 2025: quattro giorni di dibattiti, premi e narrazioni per il futuro dell’informazione

Il comunicato stampa delle 4 giornate di FEGE, il festival dell’Editoria e Giornalismo Emergente che si appena concluso a Terni.
FEGE 2025: la seconda giornata tra emozione, confronto e sogni da custodire

La seconda giornata di FEGE 2025 ha portato al centro della scena temi profondi, storie autentiche e riflessioni capaci di lasciare un segno.
Assessore Michela Bordoni: “Il giornalismo è una missione”

Il saluto dell’Assessore alla Cultura di Terni, Michela Bordoni, che ha condiviso una riflessione profonda sul valore dell’informazione.
FEGE 2025: Una mattinata intensa tra riflessione, entusiasmo e partecipazione giovanile

La 7ª edizione del Fege si è aperta al PalaSì! di Terni con una sala piena di studenti, docenti, ospiti e istituzioni. Guarda il vide.
FEGE: un festival che parla ai giovani e cresce con le scuole

I giovani sono protagonisti a FEGE: scopri come il festival dialoga con le scuole e accende il futuro dell’informazione.
Il PalaSì! di Terni sempre più “agorà”

Dopo il successo dell’evento con Franco Antonello, il PalaSi! guarda al futuro con nuovi progetti all’insegna della cultura e della condivisione.
A Terni il festival che forma i giovani all’informazione di qualità

Un evento voluto da Sauro Pellerucci per offrire ai giovani e alla comunità un’esperienza immersiva nel mondo del giornalismo.
Piero Marrazzo fra i premiati al FEGE 2025

Il gioornalista e conduttore televisivo Piero Marrazzo sarà fra i premiati del prestigioso premio “Oliviero Beha” durante la prossima edizione di FEGE.
Massimo Giletti e Aldo Cazzullo: due voci autorevoli al FEGE 2025

Massimo Giletti e Aldo Cazzullo riceveranno il Premio Oliviero Beha al FEGE 2025 per il loro impegno nel giornalismo libero.
FEGE 2025: Sauro Pellerucci porta a Terni il Festival

Ideato dallo storytailor Piero Muscari, il festival dal 27 al 30 marzo ospiterà al PalaSì! e nella biblioteca comunale di Terni, un ricco programma di lectio magistralis, talk e premiazioni con nomi di spicco del giornalismo italiano, con l’obiettivo di promuovere un modello di comunicazione positiva basata sul dialogo.
Sauro Pellerucci a FEGE 2025

Conosciamo meglio Sauro Pellerucci, il nuovo Presidente del Festival FEGE e il suo impegno per un giornalismo etico e innovativo.
Torna FEGE alla sua 7ª edizione

Scopri tutto su FEGE 2025: il Festival di Editoria e Giornalismo Emergente a Terni, dal 27 al 30 marzo!
Il successo di FEGE: nuovi orizzonti nell’Editoria e Giornalismo

Si è appena concluso FEGE, il Festival di Editoria e Giornalismo Emergente che ha scelto Ivrea come cornice di questa sua sesta edizione.
“LA VOCE” scrive di Fege 2023

Il noto portale di news ha dedicato un articolo alla prima giornata di Fege 2023, il festival dell’editoria e del giornalismo emergente.
Fege 2023, VI edizione: una prima giornata intensa ed emozionante

Fege 2023, VI edizione: una prima giornata intensa ed emozionante, premi agli scrittori emergenti Maria Castellitto, Enrico Dal Buono e la e una riflessione, con Massimo Turchetta, sull’evoluzione del panorama editoriale italiano.
Fege 2023: anticipazioni della VI edizione!

Il comunicato stampa di Fege 2023. Scopri in anteprima gli ospiti d’eccezione, i premiati e il programma di questa straordinaria VI edizione.
L’ultimo capolavoro letterario di Michela Murgia: un’immersione profonda nell’animo umano

Michela Murgia, una delle voci più influenti e apprezzate della letteratura contemporanea italiana, ha nuovamente conquistato il pubblico con il suo ultimo libro.
FEGE 2022 | La seconda giornata

Grande successo per la seconda giornata di FEGE 2022 (IV edizione): premiati Alice Facchini e Domenico Iannacone per la narrazione degli “ultimi”
FEGE 2022 | La prima giornata

Un grande successo per la prima giornata di FEGE 2022 (IV edizione), il primo e unico festival dell’Editoria e del Giornalismo emergente
FEGE 2022 a RTL 102.5

L’ideatore e direttore artistico di FEGE, Piero Muscari, è stato intervistato ai microfoni di RTL 102.5 per raccontare il festival.
A FEGE sancito il gemellaggio tra Bobbio e Vibo Valentia, Capitale del libro 2021

Un simbolico gemellaggio tra le due città, nell’ottica di uno scambio culturale volto a migliorare la collaborazione territoriale tra il Sud e il Nord del Nostro Paese.
Si è conclusa l’edizione 2021 di FEGE, festival dell’editoria e del giornalismo emergente

La terza edizione di FEGE ha visto premiati ospiti importanti e sancito il gemellaggio tra Bobbio e Vibo Valentia
Piero Muscari racconta FEGE ai microfoni di RTL 102.5

L’ideatore e direttore di FEGE, ospite ai microfoni di “Non stop news” per raccontare l’importanza del festival
Mancano solo due giorni all’edizione FEGE 2021

C’è molta attesa per il ritorno di FEGE Festival dell’Editoria e del Giornalismo Emergente, quest’anno alla sua terza edizione.
Fege, conclusa la seconda edizione del festival dell’editoria e del giornalismo

Tanti i volti e le voci protagonisti del festival svolto dal 23 al 25 Ottobre 2019.
Fege: torna il primo festival dell’Editoria e del Giornalismo emergente

Ideato e diretto da Piero Muscari e Danilo Russo per E-Agency, torna con un manifesto d’artista del maestro Cesare Berlingeri
Concluso Fege con la serata di gala e premi alla memoria di Oliviero Beha

Consegnati al Teatro Rendano i riconoscimenti intitolati alla memoria di Oliviero Beha
Oliverio a Fege: “Cancellare il pregiudizio negativo con cui si guarda alla Calabria”

Il presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, è intervenuto nel corso di un’intervista con Piero Muscari, nella serata conclusiva di Fege, Festival dell’editoria e del giornalismo emergente
Ciccino, tra gli sponsor di Fege

Tante ricette della cucina tradizionale e pietanze genuine sempre ben presentate e con i migliori ingredienti.
Fege su Pubblica Piazza

Il direttore artistico Piero Muscari ai microfoni di Pubblica Piazza.
Fege, la presentazione. Servizio di Calabria News24

Il direttore artistico Piero Muscari ai microfoni di Calabria News 24.
Fege, la conferenza stampa. Servizio di Calabria News24

È il consigliere regionale Orlandino Greco a presentare in conferenza stampa la prima edizione di Fege.
Workshop giornalismo

Il Workshop sarò tenuto da Massimo Clausi del Quotidiano del sud