Andrea Scanzi

“Noi vogliamo che cambi la società intera. Vogliamo una rivoluzione culturale. Sento delle discussioni ridicole. Non si sono accorti di cosa sta succedendo.È una iper-democrazia di cui sapremo qualcosa di più fra quattro o cinque anni.”
Andrea Scanzi |Fege, festival dell' editoria e del giornalismo emergente

La biografia di Andrea Scanzi

Giornalista, saggista e opinionista italiano.

Nato ad Arezzo il 6 maggio 1974. Laureato in Lettere, Università degli Studi di Siena con sede ad Arezzo, con una tesi sui cantautori della prima generazione: anno 2000, il titolo era “Amici fragili”. Giornalista dal 1997.

Portfolio

Fatto Quotidiano

Gaber se fosse Gaber

Le cattive strade (con Giulio Casale)

Il sogno di un’Italia (con Giulio Casale)

Reputescion

Pubblicazioni per Rizzoli.

Premi

Sporterme 2003

Coni 2004

Durruti 2010

Abruzzo Wine 2010

Cilea 2012

Paolo Borsellino 2012

Lunezia 2013

Miglior Giornalista Italiano su Twitter 2013

Miglior Opinionista Italiano Tivù 2013

Premio Casentino 2015.

Correlati a Andrea Scanzi

La premiazione di Andrea Scanzi in occasione del Premio Castrolibero – Memorial Oliviero Beha svolto il 13 Aprile 2018.

Andrea Scanzi: la premiazione

Nel video il talk e la premiazione di Andrea Scanzi, in occasione del premio Castrolibero – Memorial Oliviero Beha svolto il 13 Aprile 2018, con Piero Muscari e Orlandino Greco.

Leggi Tutto »

Andrea Scanzi: la scheda biografica

La scheda biografica di Andrea Scanzi, realizzata in occasione del Premio Castrolibero – Memorial Oliviero Beha, svolto il 13 Aprile 2018 nell’ambito di Fege, festival dell’editoria e del giornalismo emergente.

Leggi Tutto »