Alice Facchini

“Sono partita…per capire qual era il mio posto nel mondo. La mia grande domanda era se vivere accanto agli ultimi o se accettare di vivere in una società profondamente ineguale. Ho capito poi che il mio posto non era là, ma era qui, nel raccontare di loro. Alla fine sono tornata e ho deciso di fare questo mestiere”.
Alice Facchini

La biografia di Alice Facchini

Ha fatto reportage da diversi paesi del mondo: Regno Unito, Francia, Colombia, Ecuador, Cile, Giordania, Guinea Bissau. Ha raccontato la distruzione di ecosistemi, le condizioni di vita in paesi poveri, le migrazioni e i confini, lo sfruttamento dei lavoratori, le difficoltà di accesso alla casa e i diritti negati delle persone senza dimora.
Nel 2022 ha vinto lo European Press Prize, sezione Innovation Awards, con l’inchiesta transnazionale di giornalismo collaborativo Cities for rent.
Nel 2021 è stata tra le autrici dell’opera collettanea Tracce indelebili. Storie di dieci attivisti che hanno cambiato il mondo.
Nel 2017 ha vinto il premio Meglio di un romanzo al Festivaletteratura di Mantova con il reportare L’ultimo dei giostrai.
Nel 2016 ha pubblicato il saggio Il modello economico dei giornali di strada.
Collaborazioni:
The Guardian, Rai3, Internazionale, L’Essenziale, Repubblica, Il Fatto Quotidiano, FQMillennium, IRPI – Investigative Reporting Project Italy, Altreconomia, Valigia Blu, Redattore Sociale, SuperAbile, Osservatorio Diritti, Q Code Magazine, Lettera43.

Correlati a Alice Facchini