Nicola Cosentino

“Ho deciso di scrivere non vergognandomi della realtà. Altrimenti non si pone un immaginario. Abbiamo difficoltà a immaginare e a raccontare la nostra generazione perché conosciamo meglio quella precedente. Non siamo sempre consci di quello che sta accadendo. Devi sempre stare attento, ma a un certo punto devi iniziarlo a raccontare, il mondo, e lo devi raccontare per come lo vedi. Altrimenti Hemingway ha parlato inutilmente.”
Nicola Cosentino, Autore

La biografia di Nicola Cosentino

Nicola H. Cosentino (Praia a mare, 1991) è autore di romanzi, racconti e sceneggiature. Cura, presso l’Università della Calabria, un progetto di ricerca su Michel Houellebecq e le distopie contemporanee. Scrive di letteratura per «minima&moralia». In precedenza ha collaborato con «Il Quotidiano del Sud» e «Venti», di cui è cofondatore. Dal 2014 è direttore artistico del festival di cinema indipendente «Brevi d’Autore». Alcuni suoi racconti incentrati sul personaggio ricorrente di Vincenzo Teapot sono stati pubblicati su «Colla» e «Nuova Prosa». Per Rubbettino, nel 2016, è uscito il suo primo romanzo, «Cristina d’ingiusta bellezza». Ha pubblicato inoltre per Voland «Vita e morte delle aragoste» (2017)

Correlati a Nicola Cosentino