Mauro Alvisi

“Viviamo la tragicità dell’era postmoderna afflitti dal disorientamento politico, dalla distanza sociale che si contrappone alla massima connessione e vicinanza social mediatica. Con un senso di catastrofe continua incombente, acuito dalla velocità infodemica con cui le tecnologie ci raggiungono, restringendo di un tanto al giorno quell’acquario in cui nuotiamo: il mondo conosciuto.”
Mauro Alvisi| Fege, festival dell'editoria e giornalismo emergente

La biografia di Mauro Alvisi

Direttivo nazionale Confinternational

Mauro Alvisi, Fondatore, Presidente e Direttore di note istituzioni e Associazioni nazionali e internazionali di ricerca scientifica, è una proteiforme figura di studioso, ricercatore e libero docente internazionale delle scienze sociali, umane, economiche e del territorio.

Doctorate cum Laude in Marketing Management in USA, Laurea Magistrale con lode in Scienze della Comunicazione in Italia, un Diploma e Certificato Federale Svizzero of Advanced Studies in Adult Education , un Certificate of Advanced Studies in Sustainable Development of Economy all’Università internazionale americana ST. John, Diploma cum laude in sceneggiatura cinematografica e scrittura televisiva all’Accademia Nazionale del Cinema, Accademico Ordinario Della Pontificia Accademia Tiberina.

Studioso ed esperto di valorizzazione e marketing territoriale per enti e istituzioni della PAC e PAL ha collaborato con la Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 2004/2005.
Presidente per due mandati triennali dell’Associazione Italiana Sponsorizzazioni (ANSWER) Autore di diverse pubblicazioni e direttore editoriale di riviste e collane di studi nel 2014 pubblica un manuale e testo di riferimento scientifico dal titolo “Strategie di marketing e valorizzazione del territorio strumenti e fattori critici di successo per un meta-management”.

Dal 2010 si dedica alla misurazione degli indicatori reputazionali nella valorizzazione delle eccellenze e delle emergenze territoriali, dei fenomeni sociali emergenti (epifenomeni) e delle prestazioni economiche nelle filiere dei prodotti alti di gamma, nell’artigianato di lusso brevettando un cruscotto di misurazione e valutazione sotto il nome di PERFORMETRICA®. Analista di scenari socio-economici, strettamente collegati alla reputazione del territorio, focalizza la ricerca di frontiera sui cd Epifenomeni o stringhe reputazionali predittive di fenomeni euforici e disforici, per mezzo della quale sta teorizzando una nuova Economia ed Etica del Sociosistema, e una innovativa branca di studi sugli “Scenari futuri dei territori e delle organizzazioni” nei sistemi complessi. Esperto di media, comunicazione, analisi del dialogo digitale, della performetrica reputazionale e del sentiment collettivo, Si è già impegnato nel giornalismo e nell’autoraggio scientifico televisivo con successo. Di un suo noto programma/format “Reputescion”, andato in onda sul bouchè di SKY, di cui è autore scientifico, condotto con successo per oltre 80 puntate da Andrea Scanzi si è occupato anche il famoso critico Aldo Grasso sul Corriere della Sera, definendolo “un programma da guardare” e “un prodotto cult innovativo della Tv italiana”.

Scrittore di saggistica ha pubblicato nel 2015 per la Castelvecchi-LIL Edizioni Autostop Generation libro di successo sul fenomeno della generazione on the road insieme alla giornalista musicale Patrizia De Rossi

Già Ideatore e Fondatore e coordinatore scientifico-editoriale dell’Osservatorio Euro-Mediterraneo EPHESO per gli studi socio economici storici e di scenario sulle strategie dei sistemi paese.

Tiene e ha tenuto corsi con cattedra sponsorizzata o come visiting professor in molte tra le più importanti e prestigiose università del Regno Unito, del Nord America e italiane tra cui l’università di Padova, La Sapienza, il CUOA, Luiss School of Management etc. Head of Scientific Department Presidente e co-fondatore, dopo aggiudicazione di bando pubblico, della start up tecnologica INDIREL Group®, in cubata presso il TSP o Parco Scientifico Tecnologico della Repubblica di San Marino. (www.sanmarinoinnovation.com) Giornalista pubblicista della stampa estera presso la Repubblica di San Marino.

Fondatore e Presidente della ONLUS e futuro Consorzio per la Ricerca Scientifica Mediterranea nel Mondo MEDITA Hub (www.meditahub.com).

Opera a livello internazionale nell’ambito dell’Alta Formazione e Ricerca Scientifica. Risiede in Cosenza.

Correlati a Mauro Alvisi