Emio Incerti
Imprenditore
I giornalisti devono smettere di farsi dettare l’agenda dai politici
Alla luce delle vicende attuali, oggi a distanza di 20 anni, si potrebbe pensare che Riccardo Iacona abbia avuto una premonizione quando affermava che non lo convinceva “il racconto della guerra utile … umanitaria…”. Non si tratta di premonizione, chiaroveggenza, ma di attenzione ai fatti a quanto accade, perché i fatti vanno osservati e analizzati e “non bisogna abbandonare le notizie … i giornalisti devono smettere di farsi dettare l’agenda dai politici …Questo è un paese che ha paura delle notizie, danno fastidio … Bisogna riportare ordine nelle notizie è un impegno morale”.
Giorgio Lambri
“Quello del giornalista è un mestiere sorprendente”
Simona Innocenti
Vice Sindaco di Bobbio
Il patriarcato funziona un po’ come un virus
Non è giornalista, come tiene a puntualizzare Michela Murgia con la consueta grinta e ironia, ma è senz’altro una tra le voci femminili più coraggiose e d’impatto per quanto riguarda la scrittura ma anche il modo di comunicare che difende a spada tratta, mettendo in luce l’importanza dell’uso dei termini se si vogliono portare avanti battaglie come quella femminista. Dichiara un rapporto conflittuale con chi produce linguaggi di massa, soprattutto su temi come il femminicidio.
L’informazione tradizionale se ne frega del pensiero delle donne, dice e alterna momenti di riflessione molto seri con brillanti note ironiche sull’argomento, come quando afferma “quando il gioco si fa duro il maschio inizia a giocare”. O quando dice “Il patriarcato funziona un po’ come un virus… il femminismo si presenta in forma di vaccino”
Perché purtroppo siamo in un Paese in cui le donne devono urlare per farsi sentire e Michela Murgia confessa “Vorrei vivere in un Paese in cui le donne non debbano aver bisogno di fare paura”.
Pietro Comito
Giornalista, autore e conduttore televisivo
Il diritto delle donne nella società moderna
Accogli il futuro come se fosse il presente. Pensa positivo e vivi a lungo.
Bobbio
Sede della quarta edizione di FEGE, Bobbio è il centro più importante della Val Trebbia e sorge sulla sponda sinistra dell’omonimo fiume, ai piedi del Monte Penice.
Nicola Gratteri
“Io sono un uomo libero, mi piace dire sempre la verità e, se non posso dirla, sto zitto”
Alice Facchini
“Sono partita…per capire qual era il mio posto nel mondo. La mia grande domanda era se vivere accanto agli ultimi o se accettare di vivere in una società profondamente ineguale. Ho capito poi che il mio posto non era là, ma era qui, nel raccontare di loro. Alla fine sono tornata e ho deciso di fare questo mestiere”.