
GIORNALISMO
"Scrivere in modo 'intelligente' significa: dire quanto basta, quando serve, e dirlo bene."
"Un vero giornalista: spiega benissimo quello che non sa."
"Non avere un pensiero e saperlo esprimere – è questo che fa di qualcuno un giornalista."
"Un giornalista può essere fazioso, il giornalismo non lo è mai"
"Ho sempre sognato di fare il giornalista, lo scrissi anche in un tema alle medie: lo immaginavo come un ‘vendicatore’ capace di riparare torti e ingiustizie, ero convinto che quel mestiere mi avrebbe portato a scoprire il mondo. "
"Ricordatevi che la cultura in Italia non si è mai diffusa, quel poco che è stato fatto è stato fatto dal giornalismo. Se volete fare questo mestiere, questo è l’impegno che dovete assolvere. Per farlo non c’è sofferenza che ve ne possa sconsigliare, e questo mestiere è bellissimo. Non conduce a niente ma è bellissimo. Il giornalismo si fa per il giornalismo, e per nessun’altra cosa."
"Di fondamentale importanza tra le responsabilità della libera stampa è il compito di prevenire che qualsiasi parte del governo tragga in inganno il popolo".



“Dal tempo dell’inchiostro a quello del digitale, dai grandi giornali ad Internet”.


ATTENZIONE! PER LA PARTECIPAZIONE AL WORKSHOP È RICHIESTA LA COMPILAZIONE DEL MODULO (CLICCA QUI PER SCARICARLO). LO STESSO OCCORRE PER LA PRENOTAZIONE DEL POSTO FINO AD ESAURIMENTO CAPIENZA.


Alle ore 10:00, presso il Piccolo Teatro Unical, si terrà il Mercatino del libro a cura di Ubik.